lunedì 3 dicembre 2012

CANNOLI SICILIANI -COLLABORAZIONE PENNISI

COLLABORAZIONE CON LA DITTA "PENNISI"


L’Azienda nasce circa 20 anni fa dalla volontà e intraprendenza di Sebastiano Pennisi .
Da circa 10 anni il laboratorio artigianale si è sempre più specializzato nella produzione di BUCCE di CANNOLI SICILIANI , migliorando sempre la sua qualità e facendosi apprezzare sempre più prima dalla propria clientela, poi da chi lo ha gustato apprezzandone la fragranza, il sapore ed i profumi.
La lavorazione del prodotto e' artigianale con gli ingredienti della classica ed antica ricetta a base di Farina, Zucchero, Strutto, Uova, Vino, etc.
Non appena aperto il pacco tutti in famiglia siamo rimasti estasiati dal profumo...per cui appena ho avuto gli ingredienti mi sono subito cimentata nella farcitura di queste bontà!!!!

Gli ingredienti per la farcia di questi cannoli sono :
1 Kg di ricotta fresca
300 gr di zucchero
scaglie di cioccolato fondente
un pizzico di vaniglia
un pizzico di cannella

Amalgamare bene la ricotta con lo zucchero, la vaniglia e la cannella. Passare al setaccio e aggiungere il cioccolato. Riempire le cialde con la crema di ricotta!



Ecco a voi l'autentico gusto di Sicilia!!!



Vi invito a visitare il loro sito http://www.cannolidisicilia.it/

martedì 27 novembre 2012

Pasta kilioff


Ciao a tutti...oggi vi parliamo della nostra prima collaborazione, quella con l'azienda KiliOff...






La pasta KiliOff viene prodotta esclusivamente ed interamente in Italia, e solo con ingredienti naturali e di ottima qualità: semola di grano duro, glutine di frumento e acqua, gli stessi ingredienti della pasta tradizionale lavorati secondo un brevetto internazionale.

KiliOff inoltre contiene meno amido della pasta tradizionale, l'amido aiuta a rendere il cibo più facilmente disponibile, quindi porta ad una assimilazione troppo rapida: cibi ricchi di amido non permettono al nostro corpo di sintetizzare il cibo e di conseguenza questo viene trasformato direttamente in grasso... con KiliOff questo non accade.
Se a ciò si aggiunge che la pasta contiene anche una maggiore quantità di acqua, appare evidente come KiliOff permetta una consistente perdita di peso in maniera naturale, gustosa e sicura.
E soprattutto è buonissima!!!!! :D
Oggi l'abbiamo preparata con un sugo semplice che però ne ha esaltato il gusto!

PASTA KILIOFF CON POMODORINI FRESCHI

Ingredienti per 4 persone
250 gr di pasta KiliOff
200 gr di pomodorini
sale qb
3 cucchiai di olio extravergine  
4 cucchiai di pangrattato
peperoncino qb
basilico qb
Quando l'acqua bolle calate gli spaghetti KiliOff, necessitano di 8/9 minuti di cottura.
Mentre la pasta cuoce prepariamo il sugo. Mettere l'olio in padella, quando è caldo aggiungere i pomodorini tagliati a metà e il peperoncino. Far cuocere aggiungendo un pò d'acqua di cottura della pasta e il sale. Scolate gli spaghetti e versateli nella padella con il sugo aggiungendo il basilico. Impiattateli e spolverizzateli con il pangrattato.
Buon Appetito!!!!!



sabato 24 novembre 2012

Crostata Morbida di Marmellata o Nutella:

Ingredienti :

125 gr di zucchero
1 uovo
75 gr di burro
75 gr di yogurt bianco
300 gr di farina
½ bustina di lievito per dolci
sale
300 gr di marmellata di fragole

Procedimento :

Mescolare lo zucchero con l'uovo, poi aggiungere burro ammorbidito, yogurt, farina, lievito, sale e impastare bene.
Tenere da parte un pezzettino di impasto e stendere il resto con il matterello .
Sistemare la base stesa sulla tortiera e farcirla con la marmellata o la nutella .
Con la pasta frolla rimasta preparare delle striscioline per creare il reticolato della crostata.
Cuocere in forno statico per 25-30 minuti a 180 gradi.



giovedì 22 novembre 2012

CUPCAKES AL LIMONE


Ingredienti:
la scorza di 1/2 limone
1/2 fialetta di aroma di limone
75 gr di burro
70 gr di zucchero
1 uovo e 1 tuorlo
125 gr di farina
1/3 di bustina di lievito per dolci

Per la glassa al limone:
125 gr di zucchero a velo
succo di limone

Per decorare:
confettini colorati

Montate il burro ammorbidito con lo zucchero, poi unitevi le uova, la scorza di limone e l'aroma. Amalgamate, quindi, al composto la farina e il lievito. Distribuite l'impasto nei pirottini imburrati e cuocete in forno a 180° per 15-20 minuti. Sfornate e lasciate raffreddare.
Alcuni li ho semplicemente spolverati con lo zucchero a velo, altri li ho ricoperti con la glassa al limone e i confettini. La glassa l'ho ottenuta semplicemente mescolando lo zucchero a velo con il succo di limone filtrato.

mercoledì 21 novembre 2012

CHEESECAKE

Questa è la mia versione del cheesecake!!!  La versione originale prevede la cottura in forno, la versione che posto oggi, però, è semplicissima e senza cottura.
 
 

 
Per la base:
200 g di biscotti tipo digestive
60 g di burro
1 cucchiaio di zucchero
 
Per la crema:
600 g di philadelphia
200 g di zucchero
250 ml di panna liquida da montare
il succo di un limone
12 g di colla di pesce
 
Per la copertura:
300 g di marmellata di amarene
2 g di colla di pesce (facoltativo)
 
Sbriciolate i biscotti riducendoli in polvere, unitevi lo zucchero e il burro fuso. Versate il tutto in uno stampo a cerniera e compattate bene sul fondo con un cucchiaio per fare la base. Porre in frigo.
Mettete i fogli di colla di pesce ad ammollare in acqua fredda. Mescolate il formaggio con lo zucchero e il succo di limone. Scaldate 50 ml di panna e scioglietevi la gelatina ben strizzata. Aggiungetela al composto di formaggio e mescolate bene. Montate il resto della panna della stessa consistenza della crema e unitela al composto di philadelphia.
Versate la crema sulla base di biscotti e riponete in frigo. Prima di sformare il dolce, guarnite con la marmellata. Sciogliete i 2 g di colla di pesce (precedentemente ammollata e strizzata) in un cucchiaio di marmellata riscaldata (non fatela bollire) e aggiunta al resto. Rimettete in frigo per un’altra mezz’oretta.
 

krapfen golosi

Ingredienti:

1 panetto di lievito
250 ml di latte
1 uovo
4 tuorli
50 gr di zucchero
1 bustina di vanillina
150 gr di farina 00
350 gr di farina manitoba
scorza di limone qb
120 gr di burro
marmellata di albicocche qb
nutella qb
olio di semi
zucchero a velo o semolato qb

Procedimento :

Sciogliere il lievito con un goccio di latte e un cucchiaio di zucchero.
Mescolare il resto del latte con le uova e il resto dello zucchero.
Aggiungere la vanillina e mescolare bene.
A parte unire le due farine e la scorza di limone, poi aggiungervi anche il latte col lievito e successivamente quello con le uova.
Unire anche il burro e impastare per una decina di minuti.
Far lievitare circa 2 ore, dopodichè stendere l'impasto spesso circa 1 cm.
Ritagliare dei dischi di pasta poi farcirli di marmellata e/o nutella e richiuderli due a due spennellandoli con l'albume.
Friggere a fuoco basso molto dolcemente.
Ricoprire
con zucchero a velo o zucchero semolato come nel mio caso.

martedì 20 novembre 2012

focaccia alta alta

Ingredienti:
350g farina manitoba,
1 cubetto di lievito di birra o una bustina di quello liofilizzato,
rosmarino,
olio,
zucchero,
sale
latte.

Preparazione:
Impastare la farina con un cucchiaino di sale, mezzo cucchiaino di zucchero, il lievito sbriciolato, 2 dl abbondanti di latte (o acqua) e 2 cucchiai d'olio. Far lievitare per 1 ora.Riprendere la pasta, lavorarla per qualche minuto e stenderla in una tortiera unta. Spolverizzare con abbondante rosmarino
Coprire e far lievitare per 30 minuti nel forno spento.Poi condire con 4 cucchiai d'olio e infornare a 200 per 30 minuti.